TUTTI I SENTIERI DEI PARCHI UMBRI A PORTATA DI CLICK

I parchi

In questo sito trovi tutte le descrizioni degli itinerari di visita dei Parchi Umbri, insieme alle tracce da scaricare sul tuo gps e allo stato di manutenzione e segnaletica del sentiero.
Parco di Colfiorito
A piedi sulle tracce degli antichi Plestini, nello scenario di un'area umida d'altura di eccezionale valore, protetta da più di trent'anni.
A piedi sulle tracce degli antichi Plestini, nello scenario di un'area umida d'altura di eccezionale valore, protetta da più di trent'anni.
Parco del lago Trasimeno
A piedi sulle colline e sulle isole del più grande lago dell'Italia peninsulare, tra memorie della grande battaglia annibalica, vigne, oliveti e millenarie tradizioni di pesca.
A piedi sulle colline e sulle isole del più grande lago dell'Italia peninsulare, tra memorie della grande battaglia annibalica, vigne, oliveti e millenarie tradizioni di pesca.
Parco del Monte Cucco
Una estesa rete sentieristica "per tutte le gambe" ti farà scoprire la meraviglia delle faggete, delle fonti, delle cascate e delle mille grotte del Monte.
Una estesa rete sentieristica "per tutte le gambe" ti farà scoprire la meraviglia delle faggete, delle fonti, delle cascate e delle mille grotte del Monte.
Parco del Monte Subasio
Il Monte di Francesco, e del suo "Cammino", delle grandi doline, con una vista che spazia per decine di chilometri intorno, tra i borghi persi in un mare di olivi.
Il Monte di Francesco, e del suo "Cammino", delle grandi doline, con una vista che spazia per decine di chilometri intorno, tra i borghi persi in un mare di olivi.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra laghi glaciali, storia, leggende, una fioritura unica al mondo e una rete di sentieri, meta internazionale di escursionisti ed alpinisti.
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra laghi glaciali, storia, leggende, una fioritura unica al mondo e una rete di sentieri, meta internazionale di escursionisti ed alpinisti.
Parco fluviale del Nera
Il parco delle acque, il Nera, la Cascata delle Marmore e le antiche mole, camminando sui sentieri della cristianizzazione longobarda e della transumanza.
Il parco delle acque, il Nera, la Cascata delle Marmore e le antiche mole, camminando sui sentieri della cristianizzazione longobarda e della transumanza.
Parco S.T.I.N.A.
La più grande area di wilderness umbra, i cui sentieri si inoltrano in 40.000 ettari di boschi rigogliosi, forre profonde, e nel cratere di un antico vulcano.
La più grande area di wilderness umbra, i cui sentieri si inoltrano in 40.000 ettari di boschi rigogliosi, forre profonde, e nel cratere di un antico vulcano.
Parco fluviale del Tevere
La civiltà italica nasce sulle sponde di questo fiume, ma i sentieri del parco introducono ai maestosi paesaggi delle Gole del Forello, e ad un autentico santuario di biodiversità.
La civiltà italica nasce sulle sponde di questo fiume, ma i sentieri del parco introducono ai maestosi paesaggi delle Gole del Forello, e ad un autentico santuario di biodiversità.